
Tutto quello che vorreste sapere sul nuovo Collection di Roederer
Molto acutamente, l’amica Sophie Claeys, in occasione del lancio ufficiale del nuovo champagne di Louis Roederer, aveva scritto: “Le Roederer Brut Premier est mort, vive Louis Roederer Collection!”….
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Jacquesson e la nuova era del Terres Rouges
Sono reduce da un’esperienza bellissima, oserei dire indimenticabile: i fratelli Chiquet hanno voluto che partecipassi all’assemblaggio della Cuvée 748. Quindi, in questo champagne Jacquesson che vedremo tra non…

L’altro Chardonnay, quello buono
I più grandi Chardonnay con le bollicine nascono nella Côte des Blancs. Qui, la finezza e la mineralità dei vini, nonché la loro longevità, sono impareggiabili. Ciò nonostante,…

Krug Grande Cuvée: dalla nuova 169ème alla 159ème !
Dopo la presentazione ufficiale, sta arrivando sul mercato una nuova Grande Cuvée, la 169ème della serie, che è chiamata al compito di continuare in quella vera e propria…

Recensisci ‘La Mia Champagne’: ecco i premiati!
Ci abbiamo messo molto più tempo del previsto e ce ne scusiamo, ma siamo finalmente venuti a capo del podio di chi ha ‘video-recensito’ il libro ‘La Mia…

Jacquesson: ecco 744 e 739DT!
Cosa dire di nuovo dei fratelli Chiquet alias Jacquesson? Niente, se non ricordare che sono gli unici ad aver avuto il coraggio di ridurre la produzione in favore…

Il Meunier del 2012 secondo Éric Taillet
Alcune note per tutti gli appassionati che seguono questo sito. Perdonate la minore cadenza di pubblicazione degli articoli. L’impegno a fare un’edizione (2022-23) della guida ‘Grandi Champagne’ ancora…

È l’ora dell’Elisabeth 2008 di Billecart!
E alcuni di voi potrebbero già averla… Come annunciato nell’ultimo articolo sulla tradizione in rosa di Billecart-Salmon e dopo diversi post sui social, cala finalmente il velo sulla…

La grande tradizione in rosa di Billecart-Salmon
Le cose cambiano. Un tempo, prelibatezze come caviale, tartufi e ostriche erano considerati cibi ‘poveri’, mentre oggi sono autentiche gemme dell’alta gastronomia. Un tempo gli champagne rosé erano…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Viaggio nel tempo con il 1970 di Charles Heidsieck
Qualche giorno fa, quel grande appassionato qual è Arturo Giorza, mi invita per assaggiare insieme una bottiglia del suo anno di nascita, il 1970. L’annata, come ho spiegato…

Bollinger: è ora dell’R.D. 2007!
Tra gli champagne senza dubbio mitici, figura a buon diritto l’R.D., che non è propriamente la cuvée de prestige di Bollinger (di fatto, la maison di Aÿ non…

Sold-out, ma solo per poco!
Non mi stancherò mai di ringraziare tutti coloro hanno acquistato il libro La Mia Champagne, decretandone un successo al di là delle più rosee aspettative. In 45 giorni…

Pol Roger: anteprima assoluta del SWC 2012!
Ancora una volta Pol Roger mi onora di una grande anteprima. Un’anteprima del loro champagne di punta, il mitico Sir Winston Churchill. Era successo con il 2008, a…

Alla scoperta di J. de Telmont, partendo… dal top
Sarò passato decine di volte di fronte a questa maison di Damery, ma non l’ho mai visitata. Forse perché ho assaggiato i suoi champagne pochissime volte e sempre…

Dove comprare: MyWineStore
Con il 2021 potrebbe nascere una nuova rubrica, dedicata a quelle enoteche o realtà specializzate (fisiche o virtuali che siano) dove acquistare champagne. Nell’attesa che si torni pian…

Composizione parcellare per la novità di Eric Taillet
Tra gli champagne che personalmente stappo quando ho semplicemente voglia di un calice per il puro piacere di berlo, quindi senza coinvolgere il mio lato da critico, c’è,…

Champagne Geoffroy: abilità, attenzione ai dettagli, passione
Come ho scritto nel libro ‘La Mia Champagne’, i vecchi champenois dicono che un produttore si giudica dalla qualità del suo sans année. Io aggiungo che si giudica…
I più letti
Gli articoli più letti di sempre.

10 consigli per bere bene sotto i 40 euro

I dodici ‘piccoli’ champagne da non mancare

Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?

Come Conservare lo Champagne

Come leggere l’etichetta di uno champagne
Le recensioni Top

Bollinger rilancia il ‘suo’ Pinot Noir…

Finalmente l’attesissimo Dom Pérignon 2010!

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!

Cristal Rosé, un terzetto irresistibile: 2007, 2008 e 2009!
