Sans Année

Lo champagne blanc de noir secondo Vouette et Sorbée

La Dame du Vin per Lemiebollicine È Bertrand Gautherot il deus ex machina di Vouette et Sorbée, piccolo produttore RM (récoltant  manipulant) che si trova a Buxières-sur-Arce, nell’Aube,…

Continua a leggere

La mia Champagne

Nuova edizione 2024

Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Acquista Ora
Sans Année

Amore “tagliente” al primo sorso

La Dame du Vin per Lemiebollicine Prefazione Questo sito sta prendendo una piega sempre più femminile e la cosa non posso dire che mi dispiaccia… Scherzi a parte,…

Continua a leggere
Sans Année

Anteprima Jacquesson 736: coraggio e bravura

Puntuale, ogni anno Jacquesson lancia il nuovo champagne della linea 700, il nono della serie da quando i fratelli Chiquet hanno cambiato nome a questo champagne da Brut…

Continua a leggere
Sans Année

Consiglio champagne: bere bene senza far soffrire il portafogli

Lanson è un’antica maison di champagne (ha 252 anni) molto popolare in Inghilterra ma, purtroppo, molto meno da noi. Eppure, i suoi champagne sono eccellenti, come dimostrato dalle…

Continua a leggere
2 commenti
Sans Année

Il ritorno del Cordon Rouge

Non voglio autocelebrarmi ma, come fino a poco tempo fa ho sempre manifestato le mie perplessità sul Cordon Rouge, il brut sans année simbolo di G.H. Mumm, così ora…

Continua a leggere
Sans Année

Thienot e la nuova strada

Nella guida “Grandi Champagne 2012” non avete trovato né i sans année né il millésime tradizionale di Thienot. Il perché è presto detto: al momento degli assaggi, gli champagne…

Continua a leggere
Sans Année

Nuovo Deutz Extra Brut: una bella bottiglia!

Sin dalla sua nascita, a opera di William Deutz nel 1838, la maison omonima è sempre stata ossessionata dalla qualità. Ad esempio, in una sua lettera del 1845,…

Continua a leggere
Sans Année

Oltre il brut sans année con Charles Heidsieck

La tradizione di Charles Heidsieck è sempre stata particolarmente solida sui millesimati, lasciando però il Brut quale entry level della maison, fondata nel 1851. Un vino di immediata accessibilità…

Continua a leggere
12 commenti
Sans Année

Il Taittinger meno noto (ingiustamente)

Lo champagne più conosciuto (e più “buono”) di Taittinger è certamente il Comtes de Champagne, massima espressione della maison di Reims. Ma non sono da meno il Millésime…

Continua a leggere