
Un’altra perla da Avize: champagne Michel Fallon
Avize deve essere proprio baciata da Dio: il suo Chardonnay non è solo classificato Grand Cru, ma è anche oggettivamente eccellente. Ma non basta. Nel villaggio c’è letteralmente…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Uno champagne perfetto per ogni occasione, soprattutto a tavola
Su questo sito ho già avuto modo di parlare di Delamotte, sia raccontandone la storia della maison, sia raccontando la degustazione dello straordinario Collection 1988. Ma non è tutto….

Il fascino in “nero” dello champagne Ulysse Collin
Nonostante il tuttora irrisorio numero di bottiglie prodotte, Olivier Collin si è fatto rapidamente conoscere e apprezzare dagli appassionati. Questo bravissimo “allievo” del grande Anselme Selosse ha debuttato…

Champagne Larmandier-Bernier: quanto sono buoni!
Ebbene lo confesso: finora ho sottovalutato questo produttore. Non solo. In Grandi Champagne 2012 abbiamo degustato due etichette e “promosso” soltanto il solo Terre de Vertus 2005, che…

Lanson Extra Age: l’ottima seconda edizione
Nel 2010, per festeggiare il prestigioso traguardo dei 250 anni, Lanson lancia un nuovo champagne. Uno champagne particolare, voluto e sviluppato da quel grand’uomo che è Jean-Paul Gandon,…

Vilmart non sbaglia un colpo. Con tutti i suoi champagne
Ho detto più volte – e non mi stancherò mai di farlo – della bontà degli champagne Vilmart e della bravura del loro creatore, Laurent Champs. Tanto su…

Il genio di Anselme Selosse non si smentisce mai
Non è la sede e non mi sembra il caso di parlare di Anselme Selosse, visto che oramai è conosciuto da tutti e apprezzato da molti (non può…

Diebolt-Vallois Blanc de blancs: un ottimo champagne per l’estate. Ma non solo…
Grande produttore Diebolt-Vallois in quel di Cramant, nato nel 1978 dal matrimonio di due rampolli di antiche famiglie di vigneron, ovvero Jacques Diebolt da Caramant e Nadia Vallois…

Non dimentichiamo gli champagne demi-sec! Ernest-Remy, ad esempio…
Di questo piccolo produttore sito a Mailly, villaggio Grand Cru nella parte nord della Montagne de Reims, ci aveva già parlato La Dame, soprattutto, è stata una delle più…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Il nero (com’era) secondo Anselme Selosse
La Dame du Vin per Lemiebollicine Anselme Selosse, il grande vigneron di Avize, il grande illusionista e manipolatore dello Chardonnay “borgognone” della Champagne, l’espressione più sovversiva della Côte…

Il “Dom” che certamente non conoscete
La Dame du Vin per Lemiebollicine È uno dei miei totem e ne sono particolarmente orgogliosa perché l’ho scoperto, da brava eno-scout, lo scorso giugno al Salon de…

Alle radici dello champagne sans année con il Carte Jaune di Veuve Clicquot
Per le grandi maison, ma anche i piccoli produttori per certi versi, il non millesimato rappresenta l’ossatura della loro produzione, l’etichetta che permette loro di prosperare. Nelle prime,…

Il fascino irresistibile degli champagne Egly-Ouriet
La Dame du Vin per Lemiebollicine Francis Egly è uno dei vigneron più coscienziosi e capaci di tutta la regione della Champagne. Possiede quasi 10 ettari di vigne…

Brut Classic, uno champagne di grande successo (anche se a me continua a non convincere…)
Ritengo che da qualche anno Deutz stia vivendo un periodo di autentico splendore. Per carità, non che in passato sia stata sottotono (fu fondata da William in nome…

728, 729, 730, 731… 736: Jacquesson dà i numeri. Per fortuna!
La Dame du Vin per Lemiebollicine L’ultimo champagne nato in casa Jacquesson dalle esperte mani di Jean-Hervé e Laurent Chiquet è stato presentato alla stampa del settore in…

Lenoble Cuvée Intense: uno champagne tutto da bere
La seconda edizione della guida Grandi Champagne, attesa per la fine di settembre, avrà diversi nuovi produttori rispetto alla precedente. Tra questi Lenoble, un NM (négociant-manipulant) davvero interessante…

Jacquesson 732: champagne d’autore
L’altro giorno, per il mio compleanno, volevo aprirmi qualcosa di particolare. Non necessariamente una cuvée de prestige d’eccezione, ma qualcosa di intrigante sì. Però, in queste circostanze da…