
La Renaissance, Origine +
La Renaissance è una piccola maison fondata nel 1974 da Nelly Dhondt a Oger, suo villaggio natale nel cuore della Côte des Blancs. Oggi al timone dell’azienda di…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Taittinger, Comtes de Champagne 2006
Qualcuno lo definisce ‘il miglior Blanc de blancs di tutta la Champagne’. E come dargli torto. Il Comtes de Champagne, creato da Pierre-Emmanuel Taittinger nel 1952 (e poi…

Giulio Ferrari, Riserva del Fondatore 2009
Il primo e unico grande Blanc de blancs della storia italiana, Giulio Ferrari, qui nella sua ultima annata in commercio, la 2009. In una fase ancora non perfettamente…

Egly-Ouriet, Blanc de noirs Grand Cru “Les Crayères” à Ambonnay
Forse il miglior Blanc de noirs che esista. Potente, iconico, territoriale. Ma anche mutevole, come solo i grandi vini sanno essere, e con quell’eleganza propria dei grandi pinot…

R&L Legras, Champagne Brut, Cuvèe Saint-Vincent 2008
R&L Legras: ecco un nome affidabile per chi ama i Blanc de Blancs di più autentica vocazione. In questa Cuvée Saint-Vincent 2008, per esempio, Rend e Lucien sono…

Dolomis, Trento Doc
Diversi sono i moventi che possono indurre un imprenditore a scommettere sulla produzione di un metodo classico: un sogno, la passione per il proprio territorio e l’esigenza di…

Champagne Blanc de Blancs Argilité, Tarlant
Avevo già scritto più di un anno fa di questo champagne, avevo anche scritto che, dato l’evidente potenziale evolutivo, era un peccato aprirlo e avrei quindi dimenticato in cantina le…

Villa Franciacorta, Extra Blu, selezione 2016
Franciacorta di approccio solare, caldo. Sensazioni olfattive che, alla dolcezza del frutto (cedro, ananas), contrappongono impulsi salino-minerali, a tratti, incisivi. Il sorso è in linea, avvolgente, pieno e…

Louis Huot
Tra la Côte de Blancs e il sud-est della Vallée de la Marne troviamo una piccola e preziosa area chiamata Coteaux Sud d’Epernay. In passato, questa piccola porzione…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Mosnel, Franciacorta Extra Brut, EEB 2010
Il Blanc de blancs dedicato da Giulio e Lucia Barzanò in memoria della mamma, e fondatrice, Emanuela Barzanò Barbogli è, senza ombra di dubbio, uno dei Franciacorta di…

Il Pigro, Metodo Classico Dosaggiozero
È stata la prima cantina nel panorama enologico piacentino a produrre spumanti Metodo Classico e oggi, Cantine Romagnoli, è tra i più affidabili interpreti della sua denominazione. Spumanti,…

Campania Remensis 2015, Bérêche & Fils
Il prodigioso livello interpretativo raggiunto dai fratelli Bérêche si misura con questo rosè, qui nel millesimo 2015. Potenziale aromatico sensazionale, ammalia nel suo floreale di peonia, negli agrumi…

Champagne Legrand-Latour: tutta la geologia in un calice
Quelli che sto per raccontarvi sono due champagne scoperti di recente grazie all’appassionato e amico Marcello Brunetti, che nascono dall’ambizioso progetto di Patrice Legrand, quarta generazione di una…

Aubry 2004, Sable Rosé
I fratelli Pierre e Philippe Aubry, discendenti da una famiglia di vignerons che, dal 1790, ha origini a Jouy-lès-Reims, Pétit Montagne, sono noti per essere stati tra i…

Jacquesson, 739
La 7xx di è una vera e propria filosofia, una nuova concezione dell’idea di sans année nata con i fratelli Chiquet e ripresa, invero, da numerosi altri produttori…

Eric Rodez, Dosage Zéro
Nel cuore di Ambonnay, villaggio Grand Cru della Montagne de Reims rinomato per il pinot noir nonostante anche lo chardonnay qui si trovi straordinariamente a suo agio, troviamo…

Blanc de Noirs Metodo Classico, Pertinello
Un sorso discreto, elegante che all’olfatto parte garbato per lasciare spazio via via a sfumature ora più grintose e fruttate (agrumi e pesca bianca) ora più soffuse e…