
Al debutto il 59° millesimato di Mumm
Non riesco a darmi pace del fatto che ad aprile dell’anno prossimo Didier Mariotti lascerà definitivamente GH Mumm. Anche perché stava facendo uno splendido lavoro, ben al di…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Krug 1996: non c’è dubbio, è un capolavoro!
Joseph Krug ha fondato la maison omonima e gettato le basi di uno stile diventato non solo un mito, ma un riferimento per tutti nel mondo dello champagne. Però…

Con Roederer la regola del ‘8’ ha colpito ancora. Cristal a parte…
Non potevo mancare la vendemmia 2018 in Champagne. Per interesse e cultura personale, certo, ma anche per il mio legame con le annate con il numero ‘8’. Sono…

Gallois-Bouché e la nuova generazione (quella buona…) che avanza
Arriva finalmente in Italia lo champagne del giovane Guillaume Gallois. Il numero di bottiglie è estremamente limitato per ora, ma accontentiamoci perché era da un bel po’ che…

Pierre Gimonnet: meglio gli assoli?
Con un patrimonio vitato di ben 28 ettari, Pierre Gimonnet è tra i più grandi (se non proprio il più grande…) vigneron della Champagne. Il domaine è guidato da due dei…

Le tre perle di Franck Bonville
È bravo Olivier Bonville, molto bravo, oltre a essere decisamente simpatico e affabile. Avevo incrociato più volte i suoi champagne e mi erano sempre piaciuti, ma ho iniziato…

Una grande annata, lo Chardonnay e i (bravi) fratelli Fourny
Feeling personale a parte, trovo che i fratelli Charles ed Emmanuel Fourny siano due ottimi produttori (Champagne Veuve Fourny). Hanno sempre lavorato bene, ma non è tanto questo…

Jacquesson e la terza (e ultima…) annata del Clos
Nel corso dell’ultimo viaggio in Champagne non potevo non passare a salutare due cari amici come i fratelli Chiquet, alias Jacquesson, soprattutto per approfondire la loro decisione improvvisa…

Aveva ragione Olivier: Krug è piacere! Il 2004, ad esempio…
Da qualche anno, Olivier Krug ripete con tale perseveranza un concetto che è diventato una sorta di mantra: “Krug non è uno champagne per esperti, per conoscitori. No Krug…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Champagne Lanson: il 1985, il 1989, il ‘bio’ e… la Masterclass a Roma!
Tra le ultimissime degustazioni della guida Grandi Champagne 2018-19, ricordo ci fu Lanson. Era settembre e la tappa era d’obbligo per assaggiare in anteprima il nuovo nato, il…

Brilla una stella in Champagne, è Laurent Champs (Vilmart)
Qualcuno dice che oggi non ha più senso parlare di ‘champagne de maison’ e ‘champagne de vigneron’. Forse è in parte vero per i primi, visto che alcune…

Anteprima Bollinger: arriva l’R.D. 2004!
Qual è il grande champagne di Bollinger, la sua cuvée di punta? La Grande Année. Sorpresi? Beh, d’altronde, oltre alla stessa dichiarazione della maison in proposito, bisogna ricordare…

Moët e il nuovo Grand Vintage, ma non solo…
“Ogni secondo, nel mondo, una persona sceglie Möet e Chandon per celebrare un momento”. È in un’inaspettata e bellissima giornata di fine inverno a Milano e con queste…

Il nuovo millesimato di Trousset-Guillemart: sorpresa o… conferma?
Tra i numerosi (sono ben 5.000) piccoli produttori di champagne è difficile oggi trovarne di veramente validi: i più bravi sono già stati ‘scoperti’ da tempo. Ciò nonostante,…

Moët e la sorpresa del 1996
Non sono un fan sfegatato dell’annata 1996 in Champagne e, come oramai saprete, gli stessi champenois non la trovano un’annata eccezionale, bensì “estrema”. Ne ho parlato più volte,…

Arriva la terza annata del Blanc de Noirs di Philipponnat
Il 2018 promette di essere un anno veramente vivace per Philipponnat. Tante, infatti, le cuvée che arriveranno man mano sul mercato, la maggior parte targate 2008, dal Grand…

Un gradito ritorno con un gran bello champagne
In Italia abbiamo una pessima opinione delle cooperative vitivinicole, ma in Francia le cose stanno diversamente, come dimostrano in maniera particolare numerose realtà del genere nella Champagne. La…