1 commenti
Millésime

Veuve Clicquot, Grande Dame Rosé 2012

La Grande Dame vince sempre in rosa. Soprattutto nel 2012… Ho avuto la fortuna di assaggiare La Grande Dame Rosé 2012 già il 7 dicembre dello scorso anno:…

Continua a leggere

La mia Champagne

Nuova edizione 2024

Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Acquista Ora
Millésime

Anteprima: arriva l’Henriot… ‘inatteso’

Appuntamento alle 12:00 in punto presso la Maison Henriot mercoledì 16 maggio. La mail parla di un incontro di due ore e mezza con la cheffe de cave,…

Continua a leggere
5 commenti
Millésime

Le Clos Saint-Hilaire: è la volta del 2006

Probabilmente, Billecart-Salmon ha la gamma in assoluto più completa di tutta la Champagne, spaziando veramente su tutte le categorie di champagne e facendolo, oggi più che mai, con…

Continua a leggere
6 commenti
Millésime

La stella dei fratelli Bérêche è più brillante che mai

Dopo anni che abbiamo camminato paralleli, il sottoscritto e i fratelli Bérêche si sono finalmente trovati e così la maison sarà presente in Grandi Champagne 2022-23. Nell’attesa che…

Continua a leggere
2 commenti
Millésime

Un clos a Reims e un’annata dimenticata

Le degustazioni di Grandi Champagne 2022-23 ci hanno messo di fronte, in quest’edizione più che mai, a una miriade di bottiglie da assaggiare. Non fine a loro stesse,…

Continua a leggere
10 commenti
Millésime

Veuve Clicquot rivela (e colora…) La Grande Dame 2012

Grazie a una bottiglia (ancora con l’etichetta tradizionale) fattami pervenire dallo chef de cave Didier Mariotti alla fine dello scorso anno, avevo già avuto modo di assaggiare La…

Continua a leggere
2 commenti
Millésime

Henriot lancia la linea Mémoires

Dopo la piccola rivoluzione interna vissuta negli ultimi anni, Henriot ha trovato la propria messa a punto ed è pronta ad affrontare le sfide a venire con le…

Continua a leggere
7 commenti
Millésime

Jacquesson e la nuova era del Terres Rouges

Sono reduce da un’esperienza bellissima, oserei dire indimenticabile: i fratelli Chiquet hanno voluto che partecipassi all’assemblaggio della Cuvée 748. Quindi, in questo champagne Jacquesson che vedremo tra non…

Continua a leggere
10 commenti
Millésime

L’altro Chardonnay, quello buono

I più grandi Chardonnay con le bollicine nascono nella Côte des Blancs. Qui, la finezza e la mineralità dei vini, nonché la loro longevità, sono impareggiabili. Ciò nonostante,…

Continua a leggere

Newsletter

Resta sempre aggiornato

Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Iscriviti
4 commenti
Millésime

Il Meunier del 2012 secondo Éric Taillet

Alcune note per tutti gli appassionati che seguono questo sito. Perdonate la minore cadenza di pubblicazione degli articoli. L’impegno a fare un’edizione (2022-23) della guida ‘Grandi Champagne’ ancora…

Continua a leggere
10 commenti
Millésime

Viaggio nel tempo con il 1970 di Charles Heidsieck

Qualche giorno fa, quel grande appassionato qual è Arturo Giorza, mi invita per assaggiare insieme una bottiglia del suo anno di nascita, il 1970. L’annata, come ho spiegato…

Continua a leggere
19 commenti
Millésime

Bollinger: è ora dell’R.D. 2007!

Tra gli champagne senza dubbio mitici, figura a buon diritto l’R.D., che non è propriamente la cuvée de prestige di Bollinger (di fatto, la maison di Aÿ non…

Continua a leggere
3 commenti
Millésime

Pierre Gimonnet: tenetelo d’occhio!

Oddio l’affermazione può apparire addirittura velleitaria, dal momento che questo importante RM (per storia, quasi 100 anni, e per proprietà, ben 29,40 ettari, tutti nella Côte des Blancs…

Continua a leggere
Millésime

Pol Roger: ecco I millesimati 2013!

L’anno è cominciato molto bene per Pol Roger, che ha lanciato un Sir Winston Churchill 2009 tanto inaspettato quanto eccellente. E, ovviamente, non è finita, perché è ora la…

Continua a leggere
Millésime

Krug fa il bis con l’annata 2006. Grazie al Clos du Mesnil

Credo che tutti noi dimenticheremo presto il 2020, un anno che ha tenuto terribilmente fede al tristemente noto detto ‘anno bisesto, anno funesto’, ciò nonostante agli appassionati di…

Continua a leggere
5 commenti
Millésime

Coppia d’assi per Bruno Paillard: Chardonnay e 2012

A rischio di ripetermi: Bruno Paillard, la maison, quindi lo stesso Bruno e sua figlia Alice, sono a mio avviso gli artisti dello Chardonnay. Non a caso, figurano…

Continua a leggere
10 commenti
Millésime

L’evoluzione vincente di Jean-Baptiste Geoffroy

Conosco Jean-Baptiste Geoffroy da tempo, condividendone l’amicizia con Fabrice Gass. Tra l’altro, gli champagne di Jean-Baptiste avevano ben figurato già nell’edizione 2016-17 della guida Grandi Champagne, ma poi…

Continua a leggere