6 commenti
Millésime

Anteprima mondiale: le nuove Cave Privée di Veuve Clicquot!

A ottobre 2008, nel corso di una degustazione presso la maison, Veuve Clicquot presentava a un ristrettissimo gruppo di giornalisti specializzati di tutto il mondo (tra cui il…

Continua a leggere

La mia Champagne

Nuova edizione 2024

Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Acquista Ora
11 commenti
Millésime

Vintage, il grande champagne di Pol Roger

Innanzitutto, complimenti a Claudia Bondi, che ieri sera ha conquistato a Milano il titolo italiano del concorso Ambassadeurs du Champagne 2013. Se l’è vista con due bravissime –…

Continua a leggere
Millésime

Vilmart si conferma un grande champagne. Sempre.

La Dame du Vin per Lemiebollicine 11 ettari di vigneti, suddivisi fra Chardonnay (preponderante) e Pinot Noir, per una produzione di circa 120.000 bottiglie che è iniziata nel…

Continua a leggere
1 commenti
Millésime

Clos e champagne: c’è anche Jacquesson!

Chi ha avuto la fortuna di visitare quella splendida realtà champenoise che risponde al nome di Jacquesson, avrà notato che all’interno del perimetro della maison c’è un vigneto….

Continua a leggere
29 commenti
Millésime

Bruno Paillard al top: Le Mesnil 1990

Ritengo Bruno Paillard eccezionalmente bravo con lo Chardonnay in purezza. Il suo multimillésime Blanc de blancs Réserve Privée è semplicemente buonissimo e ancora devo trovare qualcuno che non lo…

Continua a leggere
Millésime

Ernest Remy Millésime 2004, uno champagne sorprendente

La Dame du Vin per Lemiebollicine La Ernest Remy fonda le sue radici nel lontano 1852 con il nome d’origine Remy-Dubois a Mailly-Champagne, villaggio classificato già allora come…

Continua a leggere
Millésime

Champagne De Sousa: fama confermata!

Come promesso, eccomi tornare su De Sousa. Si tratta di un piccolo récoltant di Avize molto apprezzato dai veri intenditori di champagne e che rappresenterà una delle grandi…

Continua a leggere
Millésime

Sorpresa, anzi conferma: champagne Bollinger La Grande Année 1999

Quando si parla di Bollinger, i più pensano immediatamente al suo ottimo brut sans année, ovvero la Special Cuvée, gli appassionati invece sognano il Vieilles Vignes Françaises e…

Continua a leggere
Millésime

Anche Lanson lancia la linea “vinothèque”

Mi piace la maison Lanson, o meglio, mi piacciono – e parecchio! – gli champagne creati dallo chef de cave Jean-Paul Gandon, da oltre 40 anni in maison….

Continua a leggere

Newsletter

Resta sempre aggiornato

Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Iscriviti
Millésime

Champagne Henri Goutorbe Collection René: eccellenza vintage

Il 2 ottobre scorso, il giorno della Giornata Champagne di Roma, ho avuto il piacere di partecipare prima a un pranzo organizzato dal neonato “Club dei Distributori e…

Continua a leggere
9 commenti
Millésime

Champagne Françoise Bedel, il lato giusto della biodinamica

La Dame du Vin per Lemiebollicine Ho scoperto questa chicca di champagne una sera a cena dagli amici Tommaso Arrigoni ed Eros Picco, del Ristorante Innocenti Evasioni di…

Continua a leggere
4 commenti
Millésime

Moët Grand Vintage Collection 1993: l’ennesima conferma

Moët & Chandon è la più grande maison di champagne, anche la più nota, quella che possiede il maggior numero di vigneti e le cantine più estese… insomma,…

Continua a leggere
Millésime

Coppia d’assi: Jacquesson D.T. Avize 1996 e pappardelle by Stella d’Oro

In occasione dell’assaggio in anteprima della Cuvée 736 di Jacquesson, i fratelli Chiquet mi hanno fatto assaggiare anche i nuovi Dégorgement Tardif di casa, relativi all’annata 1996, ovvero…

Continua a leggere
Millésime

Grand Vintage 2004: arriva il 70° millesimato di Moët

Difficile parlare di Moët & Chandon senza ricordare che è la più grande maison di champagne. Ma difficile anche non ricordare le sue eccezionali capacità. Per carità, il…

Continua a leggere
16 commenti
Millésime

Krug Vintage 1998: fantastico!

A giugno, in occasione di Vinòforum, era stata organizzata una serata Krug alla presenza dello stesso Olivier Krug. Il discendente del fondatore spiegava che l’avo aveva messo a…

Continua a leggere
8 commenti
Millésime

Krug 1988: vedi Napoli e poi muori

Erano un paio d’anni che non riassaggiavo quest’annata by Krug. La fortunata occasione è arrivata con una visita all’amico Gaetano Verrigni, non solo produttore di una pasta semplicemente…

Continua a leggere
Millésime

Guy de Forez: ancora centro con la nuova annata

Questo piccolo produttore RM (récoltant-manipulant, quindi colui che produce da sole uve di proprietà) oramai è ben conosciuto su queste pagine. Infatti, non solo ne ho parlato diffusamente…

Continua a leggere