
De Sousa Mycorhize: di bene in meglio!
Nel 2012 Erick De Sousa lanciava un nuovo champagne. Un blanc de blancs, certo, ma uno particolare, che rappresentasse un po’ la sintesi dei suoi vigneti e del…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Una maison, un Grand Cru, un uomo: ecco la perfetta sintesi di Lallier
Aÿ è considerato, fin dall’antichità, uno dei villaggi più stimati di tutta la Champagne. Già ben prima della nascita dello champagne, infatti, si parlava dei ‘Vins d’ Aÿ’…

Mamma Mia celebra l’eccellenza del Cristal 2008
Quando: 18 settembre 2018 Dove: Ristorante Mamma Mia, Roma Evento: una con menu di pesce e Cristal 2008 Prenotazioni: 06/85351995 Le degustazioni dell’ultima edizione della guida (Grandi Champagne 2018-19)…

La grandezza di Laurent-Perrier ha nome e cognome: Michel Fauconnet!
Se la maison di Tours-sur-Marne (ma anche le due di Le-Mesnil, quindi Salon e Delamotte…) oggi rappresenta una delle eccellenze assolute di Champagne lo deve al suo chef…

Grandi anteprime e creazioni esclusive: diavolo d’un Anselme!
Non posso definirmi un ‘selossiano’, ma ritengo Anselme Selosse un grande. Un grande per i suoi champagne di fortissima personalità, un grande perché ha dimostrato in tempi non sospetti…

La rivincita della Cuvée 3A e una grande novità: il dégorgement tardif di DeSousa!
Oramai lo sapete: ogni volta che vado in Champagne passo a fare un saluto, anche breve, all’amico Erick De Sousa e alla sua bella famiglia. Anche stavolta e, pur…

Champagne Mailly e la linea ‘Le Terroir Chic’
Mailly-Champagne (per distinguerlo dall’altro villaggio nella Charolles…) è un piccolo paesino di 800 abitanti incastonato nel cuore del parco naturale della Montagne de Reims ed è, dei 17,…

Champagne: quando l’eccellenza fa… 90!
In linea di massima, ho avuto la fortuna di assaggiare champagne d’annata (il termine ‘vecchi’ non mi piace…) grazie alle varie maison e nelle loro sedi, quindi in…

A tu per tu con la novità di Veuve Clicquot: ecco l’EBEO!
Prima di lasciare la parola a Vania, giusto due righe da parte mia su questo champagne. Era la fine di gennaio quando mi fermavo da Veuve Clicquot per…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Il savoir-faire di Jean-Baptiste Geoffroy e i suoi… due estremi
Tra le new-entry più interessanti della guida Grandi Champagne 2016-17 va senza dubbio annoverato René Geoffroy, produttore che conoscevo da tempo ma che non avevo, peraltro ingiustamente, coinvolto…

Champagne Leclerc Briant: attenti a quei due!
(II PARTE) Torniamo, come promesso in occasione della degustazione dello champagne affinato in mare, sulle novità di Leclerc Briant. E si tratta solo delle prime novità, perché l’accoppiata…

Metti una serata champagne quando ti imbatti in qualche grande Krug del secolo scorso…
Finalmente è finita l’estate. Per noi appassionati è la scusa che si reitera ogni volta per ritrovarsi e scaldarsi il cuore, con grandi bottiglie. Eccoci quindi in un’affascinante…

Dalle cantine Mumm… valanga di novità!
Mentre starete leggendo questo articolo mi troverò da G.H. Mumm per il consueto appuntamento di fine anno. Un appuntamento sempre graditissimo in quanto prima di tutto conviviale, amichevole, ma…

De Sousa, una questione d’eccellenza. Sempre!
(II PARTE) Come promesso, continua il racconto della meravigliosa degustazione effettuata venerdì scorso insieme al grande Erick De Sousa, che, lo ripeto, è uno dei migliori produttori di…

Erick De Sousa si conferma tra i top player dello champagne. Anche… in nero!
(I PARTE) Ho già avuto modo di dire in passato e lo confermo in questa sede che De Sousa si colloca autorevolmente tra i migliori produttori in assoluto…

Champagne Leclerc Briant: le grandi novità! Anche… dal mare
Tra gli assaggi che ci hanno maggiormente impressionato durante i lavori per l’edizione 2016-17 della guida Grandi Champagne (e, conseguentemente, dell’app Top Champagne, che avrà un importante aggiornamento…

Il racconto di una giornata a dir poco memorabile da Bollinger: 1969-1830!
Ci son cose che capitano, forse, una volta nella vita. E capitano a pochissimi fortunati. Ecco, nel mio (fortunato) caso mi riferisco all’evento che Bollinger ha organizzato la…