10 commenti
Degustazioni

Didier Mariotti e i primi passi da Veuve Clicquot

Posso dire di conoscere molto bene Didier Mariotti. Anzi, oggi siamo amici, viste le diverse frequentazioni anche extra professionali e la passione per il volo di entrambi. Ho…

Continua a leggere

La mia Champagne

Nuova edizione 2024

Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Acquista Ora
2 commenti
Degustazioni

A Le-Mesnil brilla la stella di Pertois-Moriset

Ad aprile dello scorso anno, su questo stesso sito, avevo iniziato a parlare di un vigneron della Côte des Blancs, sito a Le-Mesnil, ma espressione dei migliori Grand…

Continua a leggere
8 commenti
Degustazioni

Bollinger rilancia il ‘suo’ Pinot Noir…

…facendo una piccola rivoluzione. L’inedito PN VZ15, infatti, non è semplicemente il nuovo blanc de noirs di Bollinger, ma “il Pinot Noir di Bollinger”. La cosa sorprende fino…

Continua a leggere
Degustazioni

Gosset e il concetto di tempo

A marzo 2016 Gosset lanciava uno champagne particolare, denominato 15 Ans. Il nome, ovviamente, indicava il numero di anni trascorsi in cantina sui lieviti e si trattava di…

Continua a leggere
5 commenti
Degustazioni

Krug Grande Cuvée 168ème, ancora tu…

Già, ancora questo champagne, ma a ragione. Il suo lancio, infatti, ha fatto molto rumore e, personalmente, sono rimasto esterrefatto dall’immediata e travolgente bontà di questa Grande Cuvée…

Continua a leggere
8 commenti
Degustazioni

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!

Il 2020 è un anno molto particolare, direi importante per Krug: ci saranno diverse novità, ma, soprattutto, per la prima volta, una donna è la chef de cave…

Continua a leggere
6 commenti
Degustazioni

Il piacere per tutti secondo Franck Bonville

Il confinamento forzato (a proposito, mi auguro che tutti i lettori di LeMieBollicine e di Grandi Champagne abbiano passato una Buona Pasqua, compatibilmente con la situazione attuale) sta…

Continua a leggere
2 commenti
Degustazioni

Lo stile di Lallier cristallizzato in una verticale di Brut

In Grandi Champagne 2020-21 ha fatto finalmente il suo meritato ingresso una Maison che sarebbe dovuta esserci già da tempo: Lallier. Meglio tardi che mai, certo, anche perché…

Continua a leggere
6 commenti
Degustazioni

Alexandre Chartogne e lo Chardonnay della quarta via

Conosciamo, apprezziamo, amiamo lo Chardonnay della Côte des Blancs: magnifico, impareggiabile, unico. Talvolta, però, ci lasciamo ammaliare anche dallo Chardonnay della Montagne (intesa sia come Grande, sia come…

Continua a leggere

Newsletter

Resta sempre aggiornato

Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Iscriviti
22 commenti
Degustazioni

Lanson e la svolta del 2020

Non ho mai nascosto la mia ammirazione per una maison storica che ha non solo scritto pagine bellissime della storia dello champagne, ma ha anche saputo uscire addirittura…

Continua a leggere
4 commenti
Degustazioni

La Collezione di Franck Bonville

Oramai diversi produttori stanno proponendo sul mercato annate passate, più o meno ‘vecchie’, come ‘collection’, ‘œnothèque’, ‘dégorgement tardif’ o simili. Bollinger con l’R.D. ha aperto la strada e…

Continua a leggere
2 commenti
Degustazioni

Viaggio nel tempo: gli champagne Pol Roger di fine ‘800!

Epernay, 23 febbraio 1900. Il XX secolo è appena iniziato, in Champagne fa molto freddo e piove. Piove molto, moltissimo, anche per una regione solitamente molto piovosa. Maurice…

Continua a leggere
Degustazioni

Dalla prossima edizione della guida, il valore dei fratelli Gimonnet

Ricordo che una delle più belle chiacchierate in vendemmia fu lo scorso anno con Didier Gimonnet, nel pomeriggio del 3 Settembre presso la cantina della maison, a Cuis….

Continua a leggere
13 commenti
Degustazioni

La (definitiva) bravura di Fabrice Pouillon

Tanto gli assaggi per la prossima guida Grandi Champagne 2020-21 quanto l’ultima visita, un paio di mesi fa, a Fabrice Pouillon hanno definitivamente ‘certificato’ l’elevatissimo livello raggiunto –…

Continua a leggere
10 commenti
Degustazioni

Krug: è la volta della sorprendente Grande Cuvée 167!

Questa storia inizia nel 1843, quando Johann-Joseph Krug, immigrato tedesco, al termine di una lunga esperienza con Jacquesson, fonda a Reims la maison Krug & Cie. È il…

Continua a leggere
4 commenti
Degustazioni

De Sousa e il 3A che proprio non ti aspetti…

Trovo che ciascun produttore si trovi maggiormente a proprio agio con una tipologia di vino (e di champagne) più che altre, anche se poi, per ragioni di mercato,…

Continua a leggere
Degustazioni

In Champagne splende una stella: Billecart-Salmon!

Nonostante abbia sempre sfoderato un’ottima prestazione, sono sicuro che nella prossima edizione (2020-21) della guida Grandi Champagne Billecart-Salmon possa superarsi. Maison dell’anno per il 2019? Vedremo, intanto posso…

Continua a leggere