
Gosset e il concetto di tempo
A marzo 2016 Gosset lanciava uno champagne particolare, denominato 15 Ans. Il nome, ovviamente, indicava il numero di anni trascorsi in cantina sui lieviti e si trattava di…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Krug Grande Cuvée 168ème, ancora tu…
Già, ancora questo champagne, ma a ragione. Il suo lancio, infatti, ha fatto molto rumore e, personalmente, sono rimasto esterrefatto dall’immediata e travolgente bontà di questa Grande Cuvée…

Campari acquisisce Champagne Lallier
La maison di Aÿ e i suoi champagne li abbiamo conosciuti più volte tanto qui sul sito LeMieBollicine, quanto nell’ultima edizione (2020-21) della guida Grandi Champagne. Ebbene, recentemente…

Ca’ del Bosco e l’equazione del tempo
Mondo curioso quello delle bollicine: la loro indole vivace li fa inquadrare dai più come vini dalla fruizione rapida e spensierata, quindi da non far invecchiare, invece la…

Il ritorno alle origini di Mathilde va a zero
Tanto questo sito quanto la guida Grandi Champagne 2020-21 (e pure la specifica diretta su Instagram…) hanno portato alla ribalta Mathilde Devarenne, giovane vigneronne, champenoise purosangue, mamma affettuosa….

Eric Taillet e l’essenza del suo territorio
Dimenticato per anni, al punto che i vigneron avevano difficoltà a venderlo ai négociant, man mano il Meunier ha suscitato sempre più interesse, tanto da essere oggi proposto…

Il ‘gentiluomo’ di AR Lenoble e l’annata 2013
Mancava, dopo una vera sequela di annate calde, se non addirittura torride, un’annata ‘classica’ in Champagne, una di quelle con vendemmia tra la fine di settembre e l’inizio…

La Champagne e il Covid-19
Il confinamento imposto dal virus ha ovviamente colpito duramente anche la Champagne e il suo amato vino, senza contare il fatto che la Regione si trova nella Zona…

Vilmart e la nuova annata del Blanc de Blancs!
Lo scorso anno, le degustazioni di Vilmart per la guida Grandi Champagne 2020-21 le abbiamo fatte in sede al fine di assaggiare le prossime annate, quindi quelle che…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Il Pinot Noir del 2010 secondo Ca’ del Bosco
In questo periodo nel quale le dirette Instagram stanno diventando addirittura ossessive, da parte mia cerco di farne poche ma di valore e i commenti positivi che ricevo…

Charles Heidsieck: è in arrivo il Vintage 2012!
Come in tutte le maison de champagne, anche da Charles Heidsieck la produzione del classico millesimato è estremamente limitata (sappiate che, sul mercato, la categoria vale solo l’1,1%…

Intelligenza, solidarietà, fronte comune: Claudio Cerati ha le idee chiare sul rischio crisi
Stavolta non parlo di champagne. Almeno non direttamente. I lettori di questo sito e soprattutto quelli della guida Grandi Champagne conoscono Claudio Cerati, il visionario ideatore del salmone…

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!
Il 2020 è un anno molto particolare, direi importante per Krug: ci saranno diverse novità, ma, soprattutto, per la prima volta, una donna è la chef de cave…

Il piacere per tutti secondo Franck Bonville
Il confinamento forzato (a proposito, mi auguro che tutti i lettori di LeMieBollicine e di Grandi Champagne abbiano passato una Buona Pasqua, compatibilmente con la situazione attuale) sta…

Lo stile di Lallier cristallizzato in una verticale di Brut
In Grandi Champagne 2020-21 ha fatto finalmente il suo meritato ingresso una Maison che sarebbe dovuta esserci già da tempo: Lallier. Meglio tardi che mai, certo, anche perché…

Lutto in casa Pol Roger
Ho appreso ieri, con una telefonata di Laurent d’Harcourt (presidente di Pol Roger), della scomparsa della signora Chantal, moglie di Christian de Billy e mamma di Laurence, Evelyne,…

Lo champagne di piacere secondo Erick De Sousa
In questi giorni complicati, di confino a casa, sto cercando di confrontarmi con gli appassionati con uno strumento in più: le dirette su Instagram. Nel corso di queste,…