Il nero? Si abbina con tutto, specialmente con lo champagne
La Dame du Vin per Lemiebollicine “Buongiorno Livia, tutto bene?” “Sì Alberto, grazie. Hai festeggiato con una bollicina interessante il Natale?” “Assolutamente sì. Ma, a proposito di bollicine,…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Dom Pérignon Œnothèque Rosé 1993
Per Richard Geoffroy, l’oramai leggendario chef de cave di Dom Pérignon, la declinazione in rosa degli eccezionali Œnothèque significa un vino che magnifica la straordinaria capacità di invecchiamento…

Louis Roederer: pillole di assaggi
Celeberrima per il Cristal, ma ben conosciuta anche per l’ottimo sans année Brut Premier, Louis Roederer vanta pure un’eccellente linea di millesimati. Tra i quali, nonostante la maison…

Tutto il fascino del Vieilles Vignes Françaises 1999 di Bollinger
L’evoluzione delle tecniche di conduzione del vigneto e le moderne pratiche di cantina hanno per buona parte cancellato la memoria dello champagne à l’ancienne, ovvero di come lo…

Amore “tagliente” al primo sorso
La Dame du Vin per Lemiebollicine Prefazione Questo sito sta prendendo una piega sempre più femminile e la cosa non posso dire che mi dispiaccia… Scherzi a parte,…

Grand Siècle, uno champagne d’eccezione
Ho già avuto modo di parlare della cuvée de prestige di Laurent-Perrier, proprio in occasione della degustazione di Les Réserves, massima espressione di questo champagne svelata in occasione…

Clos des Goisses: è la volta del 2003
Ecco un’altra anteprima succulenta: si tratta della nuova annata del mitico Clos des Goisses di Philipponnat, la 2003 segnatamente. Di questo champagne mi sono occupato approfonditamente su queste…

Mumm spegne le 130 candeline di Cramant
Sono passati giusto 130 anni da quando Mumm acquistava vigneti nel villaggio Grand Cru di Cramant, nella Côte des Blancs. E da questi vigneti iniziò subito a produrre…

Champagne a Bollicine Mon Amour 2012: racconto di una domenica… effervescente
Ho incontrato la cara amica e grande appassionata di bollicine Livia Riva, meglio nota come la Dame du Vin, in occasione dell’ultima edizione di Bollicine Mon Amour e, tra…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Nel segno del 1998: Perrier-Jouët Belle Èpoque e Ramon Allones 898
Da qualche anno ricorre un simpatico appuntamento in quel di Brindisi: l’Alto Salento Cigar Club organizza a metà novembre un evento il cui momento clou è rappresentato da…

Consiglio champagne a meno di 40 euro
Quante volte vi è capitato di essere invitati da un’amico/a cena e non sapere quale bottiglia portare… La solita di vino? È un dejà-vu e poi quale? Uno…

Coppia d’assi: Jacquesson D.T. Avize 1996 e pappardelle by Stella d’Oro
In occasione dell’assaggio in anteprima della Cuvée 736 di Jacquesson, i fratelli Chiquet mi hanno fatto assaggiare anche i nuovi Dégorgement Tardif di casa, relativi all’annata 1996, ovvero…

Dom Pérignon Œnothèque 1990, il migliore
A breve pubblicherò una degustazione unica e irripetibile imperniata sull’annata 1996, unica irripetibile, estrema, ma non grande come si potrebbe pensare. No, la vera grande année in quella…

A Colorno va in scena Bollicine Mon Amour
Sabato prossimo, 17 novembre, prenderà il via la quinta edizione di Bollicine Mon Amour, la rassegna dedicata ai grandi vini spumanti, dall’immancabile Lambrusco al nobile Champagne, che si…

Grand Vintage 2004: arriva il 70° millesimato di Moët
Difficile parlare di Moët & Chandon senza ricordare che è la più grande maison di champagne. Ma difficile anche non ricordare le sue eccezionali capacità. Per carità, il…

L-P Grand Siècle Les Réserves, omaggio a un grand’uomo
Di rientro da Tours-sur-Marne, dove ero stato per festeggiare il bicentenario di Laurent-Perrier, sull’aereo ho iniziato a leggere il libro omaggiatomi da Alexandra de Nonancourt. Un libro fermamente…

Anteprima assoluta: Dom Pérignon Rosé 2002!
Sebbene di recente sia cresciuta l’attenzione per le produzioni di nicchia – a volte di difficile comprensione e limitata godibilità – di piccoli vigneron (spesso semisconosciuti), tutti sembrano…