
Roederer e le genesi del Collection
Gli appassionati come il sottoscritto (perché sempre tale sono, ben prima di essere un critico), ma anche molti amici (Daniele Agosti, Federico Angelini, Marcello Bergonzini, tanto per citare…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Piper-Heidsieck: una maison da tenere d’occhio
Oggi non parlerò della storia plurisecolare di questa maison (tra le più antiche, tra le primissime a essere quotate in borsa, tra i fondatori di quella che oggi…

Tarlant e l’evoluzione (riuscita) di un ottimo champagne
La Tarlant è un’antichissima (1687) famiglia champenoise che in epoca moderna ha saputo recitare un ruolo di primo piano nel mondo di questo fantastico vino. Jean-Marie Tarlant, ad…

Taittinger sa sempre sorprendere
Con la maison de Reims che si appresta a vivere una nuova avventura in Italia, sono certo che non mancheranno i motivi di soddisfazione per Vitalie e Clovis…

In arrivo la tanto attesa Hemera 2008 di Henriot
Gli ultimi mesi dello scorso anno hanno portato nuovamente sotto i riflettori Henriot, che è entrata definitivamente in Artémis Domaines, braccio ‘armato’ di François Pinault nel mondo del…

Egly e la massima espressione del Pinot Noir
Nel corso delle degustazioni per l’edizione 2016-17 della guida ‘Grandi Champagne’, quando si trattò di fare la sessione dedicata a Egly-Ouriet ci imbattemmo in un Blanc de Noirs…

Dieci champagne per chiudere al meglio il 2022!
Ma anche per dare il benvenuto al 2023, ovviamente. Non è una classifica e non è neanche un elenco assoluto in base al valore di ciascuno champagne. No….

Krug Grande Cuvée: facciamo il punto
Chi leggerà il mio libro di imminente uscita ‘Krug, la mia passione’, avrà modo di capire perché la Krug Grande Cuvée è tanto importante per la maison di…

Piper fa il bis con Hors-Série: è la volta del 1982
Il mercato dei cosiddetti ‘champagne vintage’, quindi millesimati con diversi anni sulle spalle, negli ultimi anni ha conosciuto una vera impennata. Il mercato è impazzito, si cercano ossessivamente…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Krug, dentro la maison e la sua storia
Un racconto veloce del libro passando attraverso i protagonisti con piccoli estratti di aneddoti e racconti. Piccoli segreti mai svelati se non addirittura dimenticati. A volte fondamentali per…

Una pietra miliare: Krug 1990
Ci sono alcuni champagne che, quantomeno per chi scrive, hanno rappresentato qualcosa di speciale. Non parlo solo dell’emozione e della piacevolezza della degustazione, ma anche di altri aspetti…

In uscita il libro ‘Krug – La mia passione’
Il prossimo dicembre 2022 sarà disponibile il mio nuovo libro su Krug. Che da un lato va a colmare un vuoto (l’ultimo libro completo e indipendente su Krug…

Anteprima Dom Pérignon: il Vintage 2013 pone l’asticella ancora più in alto!
Di tanto in tanto mi piace rivedere Vincent Chaperon, chef de cave di Dom Pérignon, per fare il punto della situazione sullo champagne più celebrato al mondo, assaggiare…

Il Cristal secondo Lécaillon, dal primo 1999 a oggi
(II PARTE) Come promesso, eccomi a completare il racconto della sontuosa verticale di Cristal che ha abbracciato tutte le annate firmate dallo chef de cave Jean-Baptiste Lécaillon. La…

Viaggio nel tempo in rosa con Gosset
Questa piccola maison è molto nota e apprezzata tra gli appassionati. E, tra l’altro, incarna lo spirito originario della maison de champagne, nel senso che non possiede vigneti,…

Le Clos Saint-Hilaire: è la volta del 2006
Probabilmente, Billecart-Salmon ha la gamma in assoluto più completa di tutta la Champagne, spaziando veramente su tutte le categorie di champagne e facendolo, oggi più che mai, con…

Il mito Salon in verticale!
Lo champagne Salon è a dir poco un mito e lo dimostrano non tanto i prezzi delle bottiglie d’antan nel mercato del collezionismo (chiamiamolo così…), quanto l’interesse sempre…