Guida Grandi Champagne: dalle degustazioni, il Millésime 2005 di Legras & Haas
Proseguono gli assaggi per la seconda edizione della guida “Grandi Champagne”, stavolta con Legras & Haas, lo specialista dello Chardonnay di Choully del quale troverete 4 cuvée recensite,...
di Alberto Lupetti
Proseguono gli assaggi per la seconda edizione della guida “Grandi Champagne”, stavolta con Legras & Haas, lo specialista dello Chardonnay di Choully del quale troverete 4 cuvée recensite, tra le quali il Millésime Grand Cru. Il Millésime 2007 per la precisione ma, nel corso dei suddetti assaggi, abbiano riprovato anche il 2005 in modo da farsi non solo l’idea della continuità stilistica dell’etichetta, ma anche e soprattutto verificare come si è evoluto proprio il 2005, recensito nella prima edizione della guida, quindi in Grandi Champagne 2012.
La maison Legras&Haas ha sede nel villaggio Grand Cru di Choully, nella Côte des Blancs.
I tre figli del fondatore François, Jerôme, Olivier e Rémi, che ora conducono la maison nella sua interezza, quindi dalla vigna fino alle ultime fasi produttive.
Millésime 2005 100% Chardonnay, dosage 7 g/l Naso polposo con accenni di maturità quasi inconsueti per un blanc de blancs “solo” del 2005. Ha, comunque, tanta florealità gialla che si spinge fino alla camomilla e, nel complesso, sembra giocato più su note calde che sulla freschezza minerale, oltre a spunti di lieviti da pasticceria. La bocca ha un attacco, invece e sorprendentemente, piuttosto asciutto e ora la mineralità sale in cattedra, al fianco di una buona polpa fruttata e all’apprezzabile sostegno acido. Bella anche la bollicina, fine, compatta, persistente, che sembra un po’ il fil rouge della maison. Il vino non colpisce per l’ampiezza, ma ha una gustosa e sottile profondità fruttata sulle note delle pesca. Così, alla fine, proprio per questa bocca sorprendente, più lo bevi e più ti piace… Predilige la tavola, non solo le carni bianche, ma anche i crostacei crudi. Voto: 88/100
Riguardando la scheda della passata edizione, è chiaro che 2 anni di maturazione hanno giovato molto a questa bottiglia, più rotonda, anche evidentemente più matura, ma per questo più affascinante. Si è idealmente completata, facendosi più varietale ma in un quadro sorprendentemente “caldo”. Per questo, tirando le somme, 2 punti in più rispetto al precedente assaggio ci sono sembrati quantomeno doverosi.
Gli champagne Legras & Haas sono distribuiti in esclusiva da: Sarzi Amadè – tel. 02/26113396 – www.sarziamade.it
Vuoi accedere a tutti i nuovi contenuti La mia Champagne in versione integrale?
Entra nel Club, unisciti a tanti altri appassionati e approfondisci la tua conoscenza sullo champagne! Approfondimenti inediti, tutte le recensioni delle Guide e le funzioni esclusive come “Cantina” e “Note”.