
Pascal Agrapart traccia il futuro dello champagne con l’EXP
Chi conosce lo champagne Expérience (EXP) di Pascal Agrapart? Non molti, che invece conoscono senza dubbio gli altri come Minéral e Vénus, ad esempio. Tuttavia, Expérience è probabilmente…
La mia Champagne
Nuova edizione 2024
Dopo le prime due ristampe, torna il best seller di Alberto Lupetti in versione aggiornata!

Champagne: i dati delle vendite nel 2024
Dopo le prime anticipazioni che ho dato sui social, ecco i dati, definitivi e dettagliati, del mercato dello champagne nel 2024. Primo punto: le cifre in generale La…

Viaggio nel mito chiamato R.D.
Cinquantotto anni or sono, Bollinger presentava uno champagne rivoluzionario, battezzato R.D.. Possiamo definirlo rivoluzionario per tre motivi principali: lunga sosta sui lieviti; data di dégorgement indicata in etichetta;…

La rinascita di Bergère inizia dal… pas dosé!
Non ho mai fatto mistero del fatto che nutrissi più di una perplessità sugli champagne A. Bergère. Però la cosa mi sembrava sempre più strana. Infatti, con quel…

Deutz e la nuova avventura italiana
Era nell’aria da tempo, e ora è realtà: Deutz cambia distribuzione in Italia. La famiglia Rouzaud ha compiuto una scelta strategica e perfettamente logica, affidando la storica maison…

Il Meunier
Il Meunier, protagonista di un rinnovato interesse che sembra non esaurirsi mai. Se un tempo era considerato un vitigno di supporto negli assemblaggi, oggi si impone con una…

Flavescenza dorata: la fillossera del XXI secolo?
Tre anni fa Cyril Brun, ancora chef de cave di Charles Heidsieck (oggi lo è di Ferrari a Trento…) mi mostrò un video impressionante. Vedi il Video. Cyril…

Vendite di champagne: in anteprima, i dettagli del 2024!
Sappiamo che il mercato dello champagne nel 2024 ha subito una flessione, invero poi minore di quanto si temeva. Tuttavia, con poco più di 271 milioni di bottiglie…

Ambonnay: il Grand Cru perfetto?
Tra i Grand Cru di Champagne, la maggior parte (rimangono incomprensibili Sillery, Puisieulx, Beaumont-sur-Vesle e, per certi versi, pure Oiry) sono territori eccezionali. E le loro uve, abilmente…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Il dégorgement tardif secondo Moussé
Cédric Moussé è senza dubbio uno dei vigneron più dinamici e ispirati della nuova generazione, quella, per intenderci, che si è affacciata alla ribalta nei primi anni Duemila…

L’Aube: un tesoro nascosto della Champagne
Quando si parla di Champagne, la mente vola immediatamente alle celebri zone della Montagne de Reims, della Vallée de la Marne e della Côte des Blancs. Eppure, c’è…

Champagne Clandestin
Continua perentoria, nonostante le preoccupanti e sempre più evidenti difficoltà climatiche degli ultimi anni, la direzione della Champagne verso una viticoltura e un’enologia sempre più rispettose del territorio…

Il Pinot Noir ‘bianco’ che conquista
Adrien Rousseaux (Champagne Rousseaux-Batteux a Verzenay) è un autentico personaggio ed è talmente votato alle sue vigne da aver chiuso il sito e non accettare visite perché non…

Giulio Ferrari 2006 Edizione Limitata: prorompente eleganza
La figura di Giulio Ferrari – a cui abbiamo dedicato numerose e ampie retrospettive su questo sito – è senza dubbio legata a una delle svolte più significative…

La nascita e i segreti di uno champagne favoloso: il Fleur de Passion di Diebolt-Vallois
A mio avviso, sono tre i migliori blanc de blancs al mondo: Krug Clos du Mesnil (Krug), Comtes de Champagne (Taittinger) e Fleur de Passion (Diebolt-Vallois). A questi…

Buone nuove da Besserat
“Il nostro compito è quello di perpetuare lo stile della Maison. Ogni cambiamento deve essere realizzato attraverso interventi misurati e nel pieno rispetto della continuità”. Così Cédric Thiébault,…

Il racconto di 13 annate secondo Krug
L’articolo è in versione ridotta, la versione integrale è riservata agli iscritti del ClubIscriviti al Club per accedere a questo e tanti altri contenuti esclusivi Lo champagne più…
I più letti
Gli articoli più letti di sempre.

10 consigli per bere bene sotto i 40 euro

I dodici ‘piccoli’ champagne da non mancare

Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?

Come Conservare lo Champagne

Come leggere l’etichetta di uno champagne
Le recensioni Top

Bollinger rilancia il ‘suo’ Pinot Noir…

Finalmente l’attesissimo Dom Pérignon 2010!

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!

Cristal Rosé, un terzetto irresistibile: 2007, 2008 e 2009!
