
Quando lo champagne è piacere, istintivo, senza complicazioni
Frequentare assiduamente la Champagne, con passione e curiosità immutate, mi permette ancora di ampliare la mia conoscenza (ogni volta c’è qualcosa da imparare, mai sentirsi… ‘maestri’!) e, soprattutto,…
Nuova Guida 2026-27
Prevendita aperta della Limited Edition
Finalmente è acquistabile (in prevendita) la nuova Guida Grandi Champagne. Edizione con copertina rigida e con in regalo: mappa in grande formato, freddabottiglie personalizzato e un esclusivo allegato sugli itinerari della Champagne realizzato da Alberto Lupetti (un inedito). Per queste edizione, grande spazio al mondo vigneron (quasi due terzi dei produttori in Guida).

Particolarità (o bizzarrie?) champenoises…
Si avvicina la vendemmia in Champagne, allora mi sembra interessante parlare di alcune particolarità, tutte champenoises, legate alla raccolta delle uve. L’articolo è in versione ridotta, la versione…

Grandi Champagne: una guida rigorosa
Girovagando sul Web alla ricerca di alcune informazioni, mi sono imbattuto in una pagina che spiegava i punti di forza della celebre guida francese Bettane & Desseauve (non…

Grandi Champagne: ai nastri di partenza l’edizione 2026/27
Come molti di voi sapranno, siamo nel pieno delle degustazioni per la prossima edizione della guida Grandi Champagne. Sebbene le guide sul vino siano da tempo in forte…

Riflessioni sulla bevibilità…
Questa degustazione mi ha fatto riflettere non poco. È la mattina dell’11 giugno, io e Vania Valentini siamo a Chouilly da Legras & Haas per un’approfondita sessione di…

Ad Avize brilla una stella: Agnès Corbon
Quando iniziai a frequentare lo champagne, con il gruppo di amici romani di cui ho parlato nel libro La Mia Champagne, in una delle degustazioni settimanali fece la…

Una Champagne più grande? Sì. No. Forse…
Dopo il caso di Fontaine-sur-Aÿ (vedasi il libro La Mia Champagne) e il caos che ne è seguito, l’SGV (Syndicat Général des Vignerons de la Champagne, unico organo…

Il favoloso rosé ‘Elisabeth’ di Billecart in verticale!
L’ho detto, scritto e ora lo ribadisco: se dovessi scommettere su una maison da qui ai prossimi cinque anni, non avrei dubbi: Billecart-Salmon. Ha la visione, persone di…

La mancata svolta sugli erbicidi in Champagne
Anni fa, con non poco coraggio, la Champagne annunciò che dal 2025 gli erbicidi sarebbero stati banditi. Esatto: dopo quasi mezzo secolo il CIVC fece questa scelta di…
Newsletter
Resta sempre aggiornato
Una mail al mese con il riepilogo dei contenuti più importanti dal mondo La mia Champagne.

Pascal Agrapart traccia il futuro dello champagne con l’EXP
Chi conosce lo champagne Expérience (EXP) di Pascal Agrapart? Non molti, che invece conoscono senza dubbio gli altri come Minéral e Vénus, ad esempio. Tuttavia, Expérience è probabilmente…

Champagne: i dati delle vendite nel 2024
Dopo le prime anticipazioni che ho dato sui social, ecco i dati, definitivi e dettagliati, del mercato dello champagne nel 2024. Primo punto: le cifre in generale La…

Viaggio nel mito chiamato R.D.
Cinquantotto anni or sono, Bollinger presentava uno champagne rivoluzionario, battezzato R.D.. Possiamo definirlo rivoluzionario per tre motivi principali: lunga sosta sui lieviti; data di dégorgement indicata in etichetta;…

La rinascita di Bergère inizia dal… pas dosé!
Non ho mai fatto mistero del fatto che nutrissi più di una perplessità sugli champagne A. Bergère. Però la cosa mi sembrava sempre più strana. Infatti, con quel…

Deutz e la nuova avventura italiana
Era nell’aria da tempo, e ora è realtà: Deutz cambia distribuzione in Italia. La famiglia Rouzaud ha compiuto una scelta strategica e perfettamente logica, affidando la storica maison…

Il Meunier
Il Meunier, protagonista di un rinnovato interesse che sembra non esaurirsi mai. Se un tempo era considerato un vitigno di supporto negli assemblaggi, oggi si impone con una…

Flavescenza dorata: la fillossera del XXI secolo?
Tre anni fa Cyril Brun, ancora chef de cave di Charles Heidsieck (oggi lo è di Ferrari a Trento…) mi mostrò un video impressionante. Vedi il Video. Cyril…

Vendite di champagne: in anteprima, i dettagli del 2024!
Sappiamo che il mercato dello champagne nel 2024 ha subito una flessione, invero poi minore di quanto si temeva. Tuttavia, con poco più di 271 milioni di bottiglie…
I più letti
Gli articoli più letti di sempre.

10 consigli per bere bene sotto i 40 euro

I dodici ‘piccoli’ champagne da non mancare

Quali sono gli champagne più pregiati al mondo?

Come Conservare lo Champagne

Come leggere l’etichetta di uno champagne
Le recensioni Top

Bollinger rilancia il ‘suo’ Pinot Noir…

Finalmente l’attesissimo Dom Pérignon 2010!

Krug Grande Cuvée: arriva la 168ème Édition!

Cristal Rosé, un terzetto irresistibile: 2007, 2008 e 2009!
